Quando sei in dolce attesa hai la pelle bellissima, luminosa, rosea… radiosa, a tal punto da ricevere dei complimenti durante i primi mesi di gravidanza.
Cosa c’è di meglio che aspettare un bambino e apparire bella e radiosa?
All’apparenza la situazione sembra idilliaca, ma, dietro l’angolo, c’è il pericolo relativo alla comparsa delle macchie sul viso.
Probabilmente ti starai chiedendo perché possa accadere tutto ciò, perché avvenga questa problematica in un momento così felice, e unico, nella vita di una donna.
Quando una donna è in dolce attesa, si verifica una diminuzione del colorito delle guance, a causa della circolazione sanguigna modificata. Questo insolito colorito, in realtà, nasconde un problema della tua pelle che, purtroppo, è l’anticamera della comparsa delle famigerate macchie…
Le macchie sul viso, dette anche macchie gravidiche, compaiono perché la pelle è diventata più sensibile e il corpo sta subendo delle alterazioni ormonali tipiche proprio dello stato di gravidanza.
Le macchie gravidiche colpiscono circa il 70% delle donne in gravidanza e compaiono soprattutto sul labbro superiore e sulla fronte, fino ad includere la zona delle tue adorate guance rosa.
Forse starai pensando che potresti essere tra quel 30% di donne in dolce attesa che non vengono colpite dalle macchie sul viso…
purtroppo, potresti non fare neanche in tempo a pensarlo, che, dal terzo mese di gravidanza in poi, guardandoti allo specchio, potresti scoprire che… il tuo viso si è riempito di piccoli cerchi scuri!

No, la fortuna purtroppo non ti ha assistito: le macchie sul viso hanno fatto capolino alla velocità della luce e hanno macchiato anche il tuo bellissimo sogno di goderti la dolce attesa senza complicazioni.
A questo punto, inizia il vespaio di pensieri nella tua mente
E ora che faccio?
“Vabbè dai, stai calma…passeranno da sole ste maledette macchie sul viso”…
“Eh però, guarda qui che orrore…”
“No no, devo proprio fare qualcosa…”
“Dai, che vergogna! il mio viso sembra quello di un cane dalmata”
“Vado in erboristeria e compro un po’ di prodotti cosmetici naturali, tanto non sono pericolosi…vedrai che prima o poi le macchie sul viso spariscono”.
La maggior parte delle donne in dolce attesa pensa che agire in questo modo sia risolutivo.
Come faccio a saperlo?
Semplice, sono loro a dirmelo in fase di consulenza/check up…
La brutta notizia è che una semplice crema, per di più naturale e non preceduta da uno skin-test della pelle (in erboristeria non ti hanno fatto lo skin test, giusto?) è come acqua fresca sulle macchie del viso!

macchie in gravidanza

Falsi miti sulle macchie della pelle in gravidanza

So che stai pensando che sia come passare la gomma per cancellare una scritta a matita, ma purtroppo con le macchie non funziona così.
Tuttavia, hai tutta la mia comprensione.
Perché quando sei in dolce attesa, il tuo primo pensiero è quello di non utilizzare farmaci o prodotti contenenti schifezze, per proteggere il tuo bambino.
Quando realizzi che le creme naturali acquistate in erboristeria non funzionano, cerchi di metterti il cuore in pace e di resistere fino a dopo la gravidanza per sconfiggere le macchie sul viso.
Nel frattempo eviti lo specchio come la peste ed eviti di farti vedere troppo in giro perché non sopporti più le persone che non fanno altro che guardarti fissa in viso e farti la solita, stupida domanda:
“Mamma mia! che ti è successo al viso? Ti sei riempita di piccole macchie!”
E, non contenti, si mettono pure a darti consigli non richiesti, creandoti ancor più confusione su come sconfiggere le tue maledette macchie!

Ma tu tieni duro e, di solito hai questi 2 pensieri ficcati in testa:
PENSIERO #1
“Dopo la gravidanza e il periodo dell’allattamento vado a farmi una bella seduta laser dal dermatologo o dal chirurgo estetico (me l’ha consigliato mia cuggina che ne sa una più del diavolo) e vedrai che questi segni scuri sul viso spariranno per sempre! – non vedo l’ora!”.
PENSIERO#2
“Dopo la gravidanza queste macchie schifose se ne andranno via automaticamente, perché gli ormoni torneranno tutti al loro posto…me l’ha detto la mia amica Sabrina che ha partorito l’anno scorso”.

Ora, so che posso sembrarti molto, molto antipatica, devo dirti che, in base alla mia esperienza, i 2 pensieri di sui sopra sono solo belle favolette!
Si, perché le cose non vanno mai come pensi o come sogni e tocca proprio a me lo scomodo compito di darti una fraterna scrollata per svegliarti dalla tua illusione.
Del resto, questo è il mio lavoro, la mia missione: dirti esattamente come stanno le cose, anche se è dura accettarle. Ma è l’unico modo che conosco per poter davvero aiutare te ed altre donne che come te vivono la stessa situazione problematica.

Come prevenire le macchie in gravidanza

Ma andiamo con ordine…
Cosa puoi fare in concreto PRIMA della gravidanza per scongiurare la comparsa delle macchie gravidiche?

  1. Se stai pensando di allargare la famiglia, dovresti includere tra i vari controlli anche quello della tua pelle del viso, rivolgendoti ad una consulente estetica ben preparata, che sappia valutare lo stato di salute della tua pelle. La pelle è un organo come il cuore e come gli organi riproduttivi che stai immaginando di mettere a dura prova Quindi un controllo pre-gravidanza è fondamentale. Potrai così rinforzare la tua pelle e metterla in sicurezza.
  2. Durante la gravidanza è sconsigliato l’utilizzo di alcune sostanze schiarenti tipo l’acido cojico o azelaico. Tra i prodotti “naturali” puoi scegliere tra questi derivati botanici naturali che ti possono aiutare a tenere sotto controllo l’intensità delle macchie (ma non a sconfiggerle)
    Camomilla, arbutina (contenuta nell’uva ursina) liquirizia…
    Sì, ma come scegliere tra la giungla di cosmetici proposti per le macchie? Lo so, è un lavoro difficile ma anche in questo caso una brava professionista saprà indicarti la giusta strada da percorrere.
    Evita il fai da te. Ti fa perdere un sacco di tempo e di denaro.
    In gravidanza devi esporti al sole il meno possibile. E farlo solo con creme ad alto fattore di protezione (da 30 a 50).
  3. E se dopo la gravidanza ti ritrovi con le macchie che non vogliono sparire?
    Non disperare, non sei sola…
    L’80% delle donne colpite dall’insorgenza delle macchie in gravidanza sono nella tua stessa situazione ma aspettare alla finestra per stare a vedere cosa succede è il peggior modo per risolvere il problema.
    È, invece, molto più efficace trattare una macchia giovane che una “vecchia”

macchie in gravidanza

Attenzione ai falsi rimedi fai da te

Sì, lo so che muori dalla voglia di far sparire le macchie “con una sola seduta di laser medicale”.
“Fuori il dente, fuori il dolore!” pensi tra te e te.
È un’idea seducente.
Ma quello che i dermatologi e i chirurghi estetici non ti dicono è che questo tipo di soluzione è efficace solo nel breve termine. Ma nel lungo termine è fallimentare. Le macchie gravidiche sono molto estese. L’intervento col laser medicale ablativo trasforma la tua maschera di macchie gravidiche in una maschera di croste. Al punto che, per un bel po’ di settimane dovrai rimanere chiusa in casa come un’appestata. Applicando in continuazione uno strato di crema bianca su tutto il viso.

Davvero mi stai dicendo che è questa la soluzione che stai cercando?
Un’altra cosa che spesso i dermatologi e i chirurghi estetici si dimenticano di dirti, è che dopo che le croste se ne saranno andate, se non vorrai rivederle tornare, dovrai normalizzare la tua pelle e avere una routine quotidiana compatibile con il tuo specifico tipo di pelle.

Peccato però che la maggior parte dei dermatologi e dei medici questa cosa qui non te la dicono. Perché?
Perché il loro metodo di lavoro è focalizzato sul meccanismo “causa-effetto”. Ovvero, una volta che ti hanno sparato il laser sulla faccia e ti hanno bruciacchiato tutte le macchie sul viso, il loro lavoro è finito lì.
Perché l’approccio medico è focalizzato a curare l’effetto delle macchie.

Hai le macchie sulla pelle? Ti sparo il laser su ogni macchia, bang bang!
Fine del lavoro.
“Signora, l’operazione è tecnicamente perfettamente riuscita, ci vediamo all’occorrenza”.
È vero o no che ti dicono così?
Non andranno mai e poi mai a ricercare la causa delle tue macchie. Ossia a riportare in equilibrio la pelle. Vuoi un esempio?

Immagina un terreno pieno di erbacce. Per estirparle, il contadino getta il diserbante chimico sul terreno. Le erbacce spariscono Ma se poi il contadino lascia il terreno lì così, senza ararlo, senza prendersene cura mettendo il concime e l’humus per rinutrirlo dopo lo stress chimico subito dal diserbante, il terreno, denutrito, si riempirà di nuove erbacce.
Allo stesso modo si comportano le tue macchie gravidiche.
Se dopo i trattamenti col laser non riporti la pelle in equilibrio nutrendola ed idratandola, stai pur certa che tornerai più e più volte dal dermatologo e dal chirurgo estetico. Senza mai risolvere efficacemente il problema.
E col portafogli sempre più vuoto.

macchie in gravidanza

Come porre fine alle macchie in gravidanza

Una prospettiva piuttosto nefasta, non credi?
Il miglior modo per beneficiare della vitamina C è di renderla penetrabile e non ossidabile (cioè che non perda le sue proprietà benefiche) in modo che possa dare il meglio di sé anche in profondità e non solo sulla superficie della macchia.

Deve quindi essere trattata in laboratorio e inserita in “capsule” molto sofisticate, che la proteggano e la liberino solo dopo che ha passato la barriera cutanea. Il nostro povero limone, sebbene sia un nutriente importante, non può svolgere una funzione correttiva come la molecola di vitamina C che ti ho descritto sopra e che trovi inserita nei migliori prodotti venduti esclusivamente nei canali professionali.

Ecco spiegato il motivo per cui i rimedi fai da te hanno poca efficacia. Anzi, rischiano di peggiorare la situazione!
Ciò detto, quali sono le molecole che funzionano davvero sulle macchie da acne?

  1. vitamina C di cui ti ho parlato prima;
  2. detergenti a base di acido salicilico;
  3. siero o crema a base di acido glicolico o mandelico;
  4. creme con fattori di protezione importanti.

L’unica persona che ti può aiutare a riportare la pelle in equilibrio per mettere la parola fine alle macchie gravidiche, è la consulente estetica. Meglio ancora se specializzata sulla riduzione delle macchie.
La scelta migliore per te è sempre quella di rivolgerti ad una professionista per valutare come procedere.

RICORDA:

  • Prevenire è sempre meglio che curare e in questo caso le cure per questo tipo di macchie non sono mai rapide;
  • Usa tutti i giorni (sì, anche anche in inverno) una crema con protezione solare specifica per il tuo tipo di pelle;
  • Oltre al viso, anche altre zone del corpo soffrono di macchie, come la linea alba (cioè la zona che unisce l’ombelico al pube);
  • Quindi, oltre ad utilizzare creme elasticizzanti per evitare le smagliature, usa anche una crema solare con fattore di protezione 50, quando ti esponi al sole;
  • Se hai la carnagione scura e le lentiggini, sei più predisposta alle macchie, quindi corri subito ai ripari!

Se anche tu soffri di macchie gravidiche sul viso o altre parti del corpo e finora non hai trovato la soluzione, allora clicca qui per prenotare il tuo Skin Test Definitivo della pelle.

E inizia col piede giusto il percorso MacchieSTOP, il primo trattamento estetico non chirurgico per la cura delle macchie.

Daniela Quaranta

Ideatrice del Metodo MacchieSTOP

Trattamento Estetico non chirurgico per la cura delle macchie della pelle

Condividi questo articolo con i tuoi amici ;-)